Non solo rose e fiori, alla presentazione dell'orario estivo di Trenitalia di ieri a Milano Centrale.

Un siparietto curioso ma piuttosto crudo lo ha colto Business Insider Italia che ha filmato la "visita" dell'AD di FS Gianfranco Battisti ad alcuni pendolari inferociti perché il loro convoglio di Trenord aveva un ritardo in partenza di 30 minuti.

Le lamentele e gli insulti sono stati parecchi, all'indirizzo dell'AD che, va detto subito, ha avuto il coraggio di metterci la faccia in prima persona. Peraltro, come rileva BI "insulti e sfuriate in realtà avrebbero dovuto avere un altro destinatario. Sebbene FS sia socio paritario di Regione Lombardia in Trenord, infatti, secondo i patti parasociali, spetta a quest’ultima la gestione dell’azienda pubblica. Quindi oggetto degli strali dei passeggeri dovevano essere i vertici di Trenord".

La nota curiosa è che questi dissapori siano venuti fuori nel giorno in cui si è data una risposta concreta ai pendolari, con Pop e Rock in sosta sul binario attiguo a quello del treno in ritardo.

Fatto sta che l'occasione è stata buona per intervistare Battisti anche su questo disservizio e le parole dell'AD sono state tutt'altro che di poco peso: “La Lombardia sul trasporto pendolare soffre ancora di un deficit qualitativo dell’offerta. I treni non sono ancora all’altezza.
Ci sono ancora troppe soppressioni, ma qualche anno fa erano praticamente il doppio, cioè il 5% dell’offerta ma già nell’ultimo anno, grazie anche al lavoro del nuovo management, si sono ridotte, soprattutto è migliorato il ciclo manutentivo che è un elemento chiave per migliorare la qualità dei treni.

Altro elemento chiave in Lombardia – e fanno bene i pendolari a lamentarsi – è che ci sono treni ancora troppo vecchi.
Per troppi anni non sono stati ordinati materiali nuovi e quindi noi siamo intervenuti già dallo scorso anno dando treni non proprio nuovi, ma che aiutavano ad evitare soppressioni. In più, quest’anno, ne arriveranno 15 nuovi che destineremo alla Lombardia.

Cerchiamo di dare una mano, perché la Lombardia vale tre volte i volumi del Lazio, è la regione più importante dal punto di vista del pendolarismo… Trattare i pendolari come sono stati trattati in questi anni, non mi sembra dignitoso e non mi sembra corretto!”.

L'articolo completo, con il video, è disponibile cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!