Italo partecipa alla conferenza su “Trasporti e sostenibilità” organizzata dall’Università Milano Bicocca oggi 3 giugno nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2019 promosso da Asvis.
Il convegno riunisce sia gli attori istituzionali che quelli del mondo delle imprese con l’obiettivo di sviluppare un’agenda coerente e concreta verso un trasporto sostenibile. In particolare, la presenza di grandi aziende come Italo, Snam 4 Mobility e Go flash, coinvolte attivamente nello sviluppo di modalità di trasporto sostenibili, permetterà di avere una discussione a livello non solo teorico, ma anche pratico.
Con la propria partecipazione Italo intende sottolineare ancora una volta il suo impegno per il rispetto e la tutela dell’ambiente raccontando quanto fatto fino ad ora e quanto ancora ha intenzione di fare. Italo ha investito su treni innovativi e sostenibili, costruiti con materiali riciclabili come alluminio, acciaio, rame e vetro.
Progettati per le più alte velocità, i treni Italo coniugano tecnologia, sicurezza, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente. Basti pensare che il tragitto Roma – Milano comporta un’emissione di CO2 di massimo 14 kg se effettuato con un treno Italo, valore che aumenta fino a 66 kg e 94 kg se vengono utilizzati come mezzi di trasporto rispettivamente l’auto e l’aereo.
L’attenzione per l’ambiente, infatti, è per Italo oltre che un valore aggiunto anche una condizione necessaria per garantire un futuro sostenibile ed un equo sviluppo.


