Giovedì 6 Giugno, una apertura straordinaria per La Delegazione FAI di Roma. Grazie alla collaborazione con Fondazione FS Italiane, sarà possibile salire a bordo del Treno Presidenziale.

Tra il 1947 e il 1948 le Officine FS di Porta al Prato e di Voghera riconsegnarono alle FS 9 vetture che andarono a formare il Treno Presidenziale. Tali vetture provenivano dal Treno Reale ed erano state tutte più o meno danneggiate nel corso degli eventi bellici.

Il Treno Reale, costruito tra il 1928 e il 1933 per le necessità di Casa Savoia, era costituito da 12 vetture del tipo 1921 a cassa metallica. Le prime tre carrozze furono realizzate nel 1929 dalla FIAT che risultò vincitrice del Concorso Nazionale per la costruzione di un Treno Reale da allestire in occasione delle nozze del Principe ereditario Umberto di Savoia con la Principessa Maria Josè.

Il Treno Reale fu arricchito con allestimenti realizzati dai migliori artigiani dell'epoca nel campo delle lavorazioni in bronzo e cuoio, degli intarsi, della tessitura, del ricamo e delle decorazioni. L'intero lavoro di costruzione e allestimento fu seguito dall'Arch. Giulio Casanova della Reale Accademia Albertina di Torino.

Apertura dalle ore 18 alle ore 22. L’ultimo gruppo entra alle ore 21.15. In caso di grande affluenza le file potrebbero essere chiuse prima.
L’ingresso è in via Giovanni Giolitti, 168. Ingresso e visita a contributo libero a cura dei volontari FAI Corsie preferenziali per Iscritti FAI. Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

INFO: Si segnala che la visita non è adatta a persone portatrici di disabilità fisica.

Foto 2 Ferrovie dello Stato

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!