Buone notizie in arrivo per le ferrovie "minori" della Liguria.
La Giunta regionale ha deliberato infatti la convenzione con AMT e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l'attuazione degli interventi per la sicurezza sulle ferrovie Genova-Casella e Genova Principe-Granarolo.
A seguito della ripartizione effettuata, sono state assegnate risorse complessive pari a 18,04 milioni di euro (di cui circa 15 milioni destinati ad interventi finalizzati ad aumentare il livello di sicurezza su entrambe le ferrovie) dei 338 milioni stanziati dal Ministero per interventi da attuarsi sulle ferrovie non interconnesse alla rete nazionale.
Entrando nel dettaglio, sulla Genova-Casella i primi interventi riguarderanno la riqualificazione e l'adattamento degli impianti fissi esistenti e dei rotabili in esercizio. Sarà attuato il revamping delle Elettromotrici A1, A5, A6 e della vettura storica Loc 29 per un importo stimato di circa 2,2 milioni di euro.
Analogamente, sulla Genova Principe-Granarolo alla quale sono stati destinati circa 600 mila euro, viste le caratteristiche peculiari della linea in oggetto e considerato l’interesse storico dell’impianto, oltre all’applicazione delle tecnologie per il miglioramento della sicurezza della circolazione ferroviaria e degli specifici sistemi automatici di sicurezza, si prevede la manutenzione straordinaria della vettura “1” che dovrà essere oggetto di interventi per il suo adeguamento con moderne caratteristiche funzionali, per un investimento di circa 300 mila euro.


