Continua il miglioramento delle stazioni anche in Sicilia.
Dopo un anno di lavori da parte di RFI, pendolari e orlandini potranno usufruire del nuovo sottopassaggio della stazione di Capo D’Orlando-Naso, che collega il primo con il secondo binario.
Questa nuova infrastruttura comprende anche una discesa per carrozzine e valigie, inoltre sono presenti anche due ascensori che sono tuttavia ancora da ultimare.
Oltre alla presenza del nuovo sottopassaggio, è stato innalzato il marciapiede, a quota carrozza ferroviaria, che permetterà alle carrozzine dei disabili di poter accedere senza alcun problema ai treni, inoltre la vecchia linea gialla, una volta semplicemente dipinta, è stata sostituita con una adatta alle persone non vedenti, ed è stato quasi del tutto rimosso il vecchio marciapiede che separava i due binari.
Finalmente anche i pedoni potranno raggiungere la zona residenziale di Contrada Muscale e la zona commerciale, percorrendo solo alcuni metri, utilizzando la nuova entrata della stazione situata nella medesima contrada.
I lavori di RFI, sono costati circa un milione di Euro ma hanno compreso anche l’ammodernamento della zona esterna alla stazione; inoltre adesso le aree dei marciapiedi sono, anche se solo in parte, coperte e difese da qualsiasi tipo di intemperie.
Testo, foto e video di Antonio Freni


