I maglev sono il futuro immediato in attesa degli hyperloop?
Così sembrerebbe vedendo quel che accade in Cina, dove è stato svelato ieri un prototipo di treno a levitazione magnetica con una velocità massima progettata di 600 km/h.
Il modello è uscito dalla linea di produzione nella città orientale di Qingdao e secondo Ding Sansan, capo del team di ricerca e sviluppo del progetto e vice capo ingegnere del costruttore ferroviario CRRC, responsabile della realizzazione del treno, questo prototipo di prova può controllare e ottimizzare le tecnologie fondamentali e i componenti chiave del sistema centrale del treno a levitazione magnetica ad alta velocità.
Secondo gli ingegneri cinesi, questo modello può gettare le basi tecnologiche per il prossimo prototipo d'ingegnerizzazione. "Il prototipo ha ormai raggiunto la levitazione statica ed è in buone condizioni", ha detto Ding.
Stando ai media locali, la compagnia responsabile della realizzazione del prototipo starebbe costruendo un centro sperimentale e un centro di produzione di prova per treni a levitazione magnetica ad alta velocità, che prevede di mettere in funzione nella seconda metà dell'anno. La ricerca e lo sviluppo di un prototipo d'ingegnerizzazione a cinque carrozze stanno procedendo senza ostacoli, secondo Ding.
Stando alle stime dettate dal produttore, il prototipo uscirà dalla linea di produzione nel 2020 mentre nel 2021 dovrebbe essere sottoposto a test completi per concluderne la verifica integrata.