Potrebbe arrivare presto oltre Napoli il leggendario Venice Simplon Orient Express.

L'anticipazione è emersa ieri durante i lavori della prima delle due giornate del World Rail Tourism, il forum internazionale sul turismo ferroviario che si è tenuto nel Museo Ferroviario di Pietrarsa, dove esperti provenienti da diverse città europee si sono dati appuntamento per discutere di sviluppo del turismo ferroviario attraverso la mobilità dolce, lenta e sostenibile e la riscoperta, a bordo dei treni, delle località italiane di medie e piccole dimensioni.

L'idea emersa è proprio quella di fare delle ex officine il capolinea meridionale del convoglio, come illustrato dal Direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato, Luigi Cantamessa, e da Pascal Deyrolle, general manager del Venice Simplon Orient Express gestito dalla società Belmond.

«Attualmente in Italia l'Orient Express arriva a Venezia e Milano e raramente raggiunge Firenze - dice Cantamessa  -. Come Fondazione FS stiamo verificando con Belmond la possibilità che nostre locomotive storiche possano condurlo fino a Napoli e fare in modo che Pietrarsa diventi la tappa europea più meridionale».

Ricordiamo che in passato il VSOE - Venice Simplon Orient Express, raggiungeva anche Roma, terminando la sua corsa nella stazione Ostiense, purtroppo abbandonata ormai da 5 anni.

L'ultima corsa fu trainata, nella circostanza, dalla E.402A.032, una macchina che, virtualmente, non esiste nemmeno più.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!