Settimana altalenante in Borsa per le aziende del settore ferroviario quotate.

Vediamo come è andata l'ultima seduta di settimana. Chiudono in positivo Stadler Rail in Svizzera a 43,700 franchi svizzeri con +1,200 (+2,82%) e Talgo che a Madrid chiude a euro 5,730 con +0,120 (+2,14%).
Seguono poi Jungfraubahn che in Svizzera si ferma a 139,60 franchi con +1,80 (+1,31%) e FNM che a Milano chiude a 0,5130 euro +0,0050 (+0,98%).
Chiusura in lieve rialzo anche per Vossloh che a Francoforte si ferma a 39,600 euro con +0,100 (+0,28%) e Alstom che a Parigi chiude a 39,40 euro con +0,07 (+0,18%).

Terminano la settimana in negativo invece Bombardier che a Toronto chiude a 2,110 dollari canadesi, con -0,040 (-1,86%) e Newag a Varsavia che finisce la giornata con 15,90 zloty con -0,30 (-1,85%).

Segno rosso anche per Siemens a Francoforte che chiude a 107,42 euro con -1,24 (-1,14%), PKP Cargo che a Varsavia chiude a 43,00 zloty con -0,30 (-0,69%) e CAF a Madrid che chiude a 39,100 euro con -0,250 (-0,64%).

I dati riportati hanno ovviamente carattere indicativo; qualsiasi decisione operativa basata su di essi è presa dall'utente autonomamente e a proprio rischio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!