Una doppia interrogazione per sapere quale sia il futuro del treno-tram Lucera-Manfredonia (via Foggia).

Una recapitata al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e una al presidente della Regione Michele Emiliano dalla deputata del M5S Francesca Troiano e dalla consigliera regionale della Puglia Rosa Barone.

Nel due atti si chiedono delucidazioni relative al progetto oltre che a soluzioni che possono toccare i problemi di mobilità dell’area.

“Dopo le perplessità evidenziate dalla Regione è necessario che si capisca bene quale sia il destino del treno-tram – hanno spiegato Troiano e Barone – Qui c’è un’anomalia orribile, tutta italiana: si sono stanziati i soldi attraverso il fondo di coesione, un ente (il Comune) ha persino investito sulle infrastrutture e oggi la Regione Puglia si tira indietro dicendo che questa operazione è inattuabile.
A chi dice che, a far desistere, ci sarebbe la poca quantità di traffico passeggeri, rispondiamo che si tratta di un falso problema. È assurdo paragonare la comodità e l’efficienza di una ‘metropolitana di superficie’ con mezzi pubblici su gomma. Se così fosse, in Italia si sarebbero fatte davvero poche, pochissime opere pubbliche. Ed è questo, forse, il reale motivo per cui rimangono ferrovie inutilizzate, con mezzi pubblici non frequenti che spingono a far prendere le automobili private”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!