Andiamo anche oggi a vedere come si sono comportate le aziende che hanno a che vedere col mondo della ferrovia nelle Borse.

Partiamo dalle negative, visto che tra loro c'è l'unica di casa nostra, FNM SpA che a Milano chiude a 0,5090 euro con -0,0010 (-0,20%). 

Peggio di lei fanno Le due polacche che a Varsavia chiudono in rosso con Newag a 17,10 zloty con -0,20 (-1,16%) e PKP Cargo a 45,70 zloty con -0,90 (-1,93%). Rosso anche per Vossloh a Francoforte che finisce la giornata a 41,500 euro con -0,500 (-1,19%).

Andando alle positive, top della giornata è Jungfraubahn che in Svizzera chiude a 143,60 franchi con un netto rialzo di +3,60 (+2,57%). Sullo stesso mercato ottima anche la prestazione di Stadler Rail che forse anche per il nuovo contratto stipulato con le ferrovie finlandesi (Ferrovie: VR ordina 60 locomotive Diesel da Stadler) si ferma a 42,560 franchi con +0,760 (+1,82%).

Bene anche Siemens a Francoforte a 106,50 euro con +0,66 (+0,62%), CAF a Madrid a 43,150 euro con +0,150 (+0,35%) e Alstom a Parigi a 40,64 euro con +0,07 (+0,17%).

Con la borsa di Toronto ancora aperta Bombardier è in rialzo a 2,710 franchi canadesi, dopo che ieri ha chiuso a 2,650.

I dati riportati hanno ovviamente carattere indicativo; qualsiasi decisione operativa basata su di essi è presa dall'utente autonomamente e a proprio rischio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!