Nessuna sorpresa, ma del resto non si capisce perché ci sarebbe dovuta essere.
Come avevamo anticipato, i due ETR 450 da tempo accantonati sono regolarmente partiti lunedì scorso per essere avviati alla demolizione alla BB nei pressi di Bari Lamasinata.
L'ETR 450 n.02 ha lasciato ieri Alessandria ed è tutt'ora in viaggio, in Adriatica, per raggiungere la Puglia, trainato, molto lentamente, dalla E.402B.137 in livrea ex Frecciabianca.
Contestualmente l'ETR 450 n.06 ha lasciato Reggio Calabria sempre per la Puglia, trainato altrettanto lentamente dalla E.402B.121.
Tutti e due i treni versano, come ovvio dopo anni di fermo, in condizioni decisamente disperate, con graffiti e devastazione ovunque.
Sono ben lontani i tempi in cui erano la punta di diamante delle Ferrovie dello Stato e correvano a 250 km/h lungo la nostra penisola. Oggi sono treni morti, non più utili e quindi da ridurre ad un ammasso di lamiere, ma del resto è parte del gioco della vita.
Con le foto e il video di Matteo Burroni, vediamo uno dei due treni, l'ETR 450 n.02, in sosta a Castelfranco Emilia durante il suo tristissimo ultimo viaggio.


