Boom dei servizi ferroviari che collegano i due continenti, con conseguente crescita del valore economico.
Tra gennaio e marzo, i treni che collegano la Cina all’Europa hanno effettuato 234 viaggi in partenza e in arrivo nella città di Zhengzhou, capitale della provincia Henan.
Il traffico risulta così in crescita del 95% dal 2018. Il carico totale trasportato dai treni ha raggiunto 110.300 tonnellate, con un valore di 763 milioni di dollari, in aumento quindi anche nel valore, segnando un +56,6% e del 12,1%, considerano export ed import rispettivamente.
Le importazioni riguardano principalmente parti di macchinari, ferro e materie prime per produrre l’acciaio, veicoli interi e ricambi auto. Le esportazioni hanno invece coperto 1.300 categorie, tra cui indumenti, parti di macchinari ed elettronica.
Dall’8 aprile, Zhengzhou ha visto il servizio ferroviario di collegamento tra Cina e Europa in aumento: 18 sono stati i viaggi in uscita e 11 quelli in entrata ogni settimana.
Foto Wuhan Asia Europe Logistics


