Lo scorso 10 aprile la circolazione ferroviaria è andata in tilt tra Ravenna e Lido di Classe-Lido di Savio per colpa di un capriolo.
Il treno Regionale 6395 proveniente da Ravenna e diretto a Cesenatico e composto da ALe 642.007 + Le 764.144 + Le 682.020, ha infatti investito l'animale tra le stazioni di Classe e Lido di Classe bloccando la circolazione per ben 3 ore.
I treni lungo la linea hanno subito ritardi anche fino a oltre 90 minuti e sono stati attivati servizi sostitutivi con autobus tra Ravenna e la stazione Lido di Classe-Lido di Savio. L'animale è stato rimosso intorno alle 15.30 e la circolazione è poi ripartita regolarmente poco dopo.
Questo accadimento ha dato a sua volta vita a una circostanza abbastanza insolita, un soccorso tra due automotrici. La ALe 642 con relativi rimorchi protagonista dell'investimento, non è stata infatti in grado di proseguire autonomamente la corsa e in suo aiuto è stata inviata una seconda terna da Ravenna.
Alle 15.20 è quindi giunto un convoglio composto dalla ALe 642.028 + Le 764.121 + Le 682.013 che ha agganciato quello in difficoltà per poi ripartire alle 15.35.
Una volta mossi i primi passi ad una velocità massima di 30 km/h il convoglio danneggiato è stato trainato fino a Ravenna, così da poter almeno liberare la linea.
Alle 15.55 la tratta è stata finalmente riaperta. Il video opera di Akiem483, mostra i due convogli già accoppiati in transito nella stazione di Classe.


