Si è tenuta ieri a Roma, presso l'Ala Mazzoniana della Stazione Termini, la terza edizione del Workshop Sicurezza di Trenitalia.
Ad aprire i lavori l'Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Gianfranco Battisti, cui sono seguiti gli interventi del Presidente di Trenitalia Tiziano Onesti e dell'Amministratore Delegato di Trenitalia Orazio Iacono.
La sicurezza è uno dei principi fondanti di FS Italiane, un principio che guida le azioni e i comportamenti di tutti i dipendenti e le modalità con si gestiscono i processi produttivi. Il Gruppo è impegnato ad assicurare un sempre più alto livello di salute e sicurezza per ogni attività che coinvolge i dipendenti, i clienti e la collettività. La salute e la sicurezza costituiscono l’architettura sociale di appartenenza di tutto il personale e su di essi si basa la fiducia dei nostri viaggiatori e la nostra reputazione sociale in tutti gli stakeholder.
«Siamo convinti che il nostro futuro dipenda innanzitutto dalla capacità di creare servizi di trasporto sicuri e sostenibili, per migliorare la qualità del trasporto e, quindi, della vita delle persone. - Ha detto Battisti ai colleghi presenti nell'Ala Mazzoniana, proseguendo: - sicurezza, qualità ed efficienza dei nostri servizi dedicati alla mobilità delle persone, ma anche la salute e la sicurezza dei dipendenti FS, sono i pilastri centrali del nuovo Piano industriale».
L'impegno di FS Italiane è quello di sviluppare un modello di gestione della prevenzione rigoroso e affidabile nel controllo dei rischi presenti in tutte le attività, in grado di modellarsi ai mutamenti dell’impresa e al contesto esterno, in grado di promuovere comportamenti sicuri e virtuosi del personale, a tutti i livelli. L’informazione e la formazione sono i principali strumenti per favorire la consapevolezza e la partecipazione del personale: campagne di comunicazione mirate, community professionali legate alle best practices o alle reti di competenza ma anche piattaforme e-learning condivise. Per FS Italiane la cura della tutela del personale è un impegno assoluto ed elemento fondamentale della responsabilità sociale di Gruppo.
Il Workshop è proseguito con l'analisi, illustrata dai top manager di Trenitalia e da alcuni manager di aziende esterne, dello scenario degli stakeholder e del benchmark nazionale e internazionale. Sono state inoltre illustrate le best practices di Trenitalia sul tema e il caso internazionale di Trenitalia UK.


