Alstom ha presentato il primo treno regionale Léman Express per la linea transfrontaliera CEVA nel suo sito di Reichshoffen.

Presenti all'evento Martine Guibert, Vicepresidente della regione Auvergne-Rhône-Alpes e delegata ai trasporti, Jean-Charles Ogé, Direttore strategia e finanza di SNCF TER Auvergne-Rhône-Alpes e Presidente del Consiglio di amministrazione di Lémanis SA e Jean-Baptiste Eyméoud, Vicepresidente senior di Alstom France.

Complessivamente sono stati ordinati dalla SNCF, e interamente finanziati dalla regione Auvergne-Rhône-Alpes, 17 treni Régiolis appartenenti alla gamma Alstom Coradia Polyvalent. Dopo quasi 24 mesi di test nella Repubblica Ceca, in Francia e in Svizzera, le prime consegne inizieranno nell'estate 2019, con l'entrata in servizio commerciale prevista per metà dicembre 2019.

I treni Coradia Polyvalent Léman Express appartengono alla gamma di treni Alstom Coradia, 312 dei quali sono stati venduti in nove regioni francesi. La flotta ha già percorso più di 50 milioni di chilometri nel servizio commerciale.

I treni sono stati adattati alle esigenze della linea transfrontaliera CEVA franco-svizzera: configurato nella versione suburbana, ogni treno di 72 metri può trasportare fino a 204 passeggeri seduti alla velocità massima di 140 km/h, secondo la certificazione svizzera. Progettati per garantire collegamenti transfrontalieri grazie alla tecnologia ERTMS, i treni possono funzionare su diversi tipi di tensioni di rete.

Per ottimizzare i flussi di passeggeri e ridurre il tempo di fermata nelle stazioni, i treni Coradia Polyvalent Léman Express sono dotati di piani bassi, sette porte su ciascun lato, tutti dotati di piastre di ponte e una grande area di ricezione sulle piattaforme. Si tratta del primo treno conforme allo standard PRM-TSI.

L'interno offre un maggiore comfort grazie ai sedili dotati di luci di lettura individuali e prese elettriche, oltre ad aree dedicate per biciclette e bagagli. La qualità del viaggio è migliorata da grandi finestrini e livelli di rumore ridotti.

"Alstom è particolarmente orgogliosa di presentare questo treno Coradia Polyvalent, il primo treno transnazionale della sua gamma, che ha mobilitato sei dei 13 siti di Alstom in Francia, tra cui il sito di Reichshoffen per la progettazione e l'assemblaggio, nonché gli esperti di Alstom", ha dichiarato Jean-Baptiste Eyméoud, Vicepresidente senior di Alstom France.

In totale, la progettazione e la produzione di Coradia Polyvalent genera oltre 4.000 posti di lavoro in Francia per Alstom e i suoi fornitori.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!