Un autobus elettrico che fino al 20 aprile permetterà ai genovesi e ai turisti di scoprire gratuitamente in un percorso circolare tra le stazioni di Principe e Brignole il futuro della mobilità a zero impatto ambientale.

È questo l’obiettivo di Aptis il progetto con cui Alstom sperimenta il nuovo mezzo, un bus elettrico particolarmente innovativo, già visto qualche tempo fa a Firenze (Autobus: a Firenze il test di un autobus Ataf elettrico da 12 metri).

Totalmente elettrico, lungo 12 metri, con 4 ruote sterzanti utili nelle strade del capoluogo ligure, consente, tra l’altro, un migliore sistema di avvicinamento al marciapiede per consentire l’accesso ottimale a disabili e anziani.

“La batteria di Aptis – spiega Marco Barale, direttore commerciale di Alstom Italia – ha un’autonomia di 350 chilometri e due modalità di ricarica: quella completa, pensata per la sosta notturna in rimessa, e quella veloce al capolinea che può arrivare fino a un massimo del 20% della capacità".

"Siamo onorati che Genova abbia accettato di ospitare il tour italiano di Aptis. Ci auguriamo che tutti i genovesi possano apprezzare questo innovativo e-bus e ammirare dai suoi grandi finestrini questa meravigliosa città", ha aggiunto.

“Vogliamo provare Aptis perché è un prodotto innovativo, già nato elettrico e non trasformato da termico in elettrico“ ha risposto Marco Beltrami, Amministratore Unico di AMT cui ha fatto seguito Stefano Balleari, Vicesindaco e Assessore alla Mobilità: “Genova vuole proporsi come città dove si sperimenta la mobilità del futuro. Ringrazio Alstom per aver colto questa nostra disponibilità“.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!