I reperti di Ostia Antica e della necropoli di Isola Sacra sono in esposizione all’Aeroporto di Roma Fiumicino.

L’iniziativa nasce dal rinnovato accordo tra Aeroporti di Roma e il Parco Archeologico di Ostia Antica e prende il nome di Le immagini del Tempo. L’arte romana e il fluire delle stagioni, una mostra che i passeggeri degli aerei potranno visitare nel fare scalo al Terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci.

In una nota si legge: “Aeroporti di Roma ha scelto di ospitare sei preziosi reperti all’interno dell’area di imbarco E, infrastruttura all’avanguardia in Europa di circa 90.000 metri quadrati, che può accogliere oltre 6 milioni di passeggeri in più all’anno. Una location dal concept architettonico ispirato al patrimonio della cultura classica romana e dove è possibile trovare il meglio del Made in Italy dal punto di vista dell’offerta enogastronomica e della moda”.

Mariarosaria Barbera, direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica, ha sottolineato: “È la seconda mostra che organizziamo con Adr nell’agorà del Terminal 3. L’idea di proporre un allestimento museale all’interno dell’aeroporto si è rivelata vincente: le persone in transito manifestano interesse per le statue, gli apparati didattici e i video di corredo. E’ un piccolo assaggio, un biglietto da visita adeguato alle migliori aspettative che il nostro Paese genera, tutte legate alle copiose testimonianze artistiche del passato”.

Ugo de Carolis, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, ha dichiarato “È anche grazie a iniziative come queste che il Leonardo da Vinci mantiene questo primato. La mostra di opere del Parco Archeologico di Ostia Antica al Terminal 3 ripropone la contrapposizione tra antico e moderno che vive chi arriva nella Capitale e idealmente chiude il cerchio temporale del territorio che, da snodo del traffico marittimo dell’Impero, si è trasformato nell’attuale hub del Mediterraneo”.

Foto Ra Boe / Wikipedia [CC BY-SA 3.0 de (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/de/deed.en)] 
Foto di Ra Boe / Wikipedia, CC BY-SA 3.0 de, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4138296

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!