Il 31 marzo il governo svedese ha annunciato che assegnerà 50 milioni di SKr (5,4 milioni di dollari USA) dal suo bilancio 2019 per lo sviluppo di servizi di treni notturni verso altri paesi europei.
L'intento del governo svedese, sempre in prima linea sulle tematiche che riguardano l'ambiente, è quello di provare a ridurre l’impatto climatico dei viaggi internazionali.
Il finanziamento sarà utilizzato per individuare potenziali rotte e preparare la selezione degli operatori.
“Sempre più persone vogliono muoversi in modo intelligente nel rispetto del clima, sia in vacanza che per lavoro”, ha affermato il vice ministro delle finanze, Per Bolund.
“Ora tocca a noi politici contribuire facendo in modo che il treno diventi un’alternativa valida per muoversi verso l’Europa”.
Il mese scorso Snälltåget ha annunciato che opererà ulteriori servizi notturni tra Malmö e Berlino durante l’estate e ha lanciato la prenotazione online per 30 destinazioni in tutta la Germania tramite collegamenti con i servizi regionali a lunga distanza e di treni tedeschi DB.


