Il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, interviene duramente sulla ferrovia in Valle Caudina dopo lo svio di sabato scorso.

“L’ennesimo treno che deraglia dà l'idea di un trasporto ferroviario che pone Benevento in una condizione di disagio che grida vendetta", dice Mastella sul suo profilo Facebook.

"La ferrovia della Valle Caudina è un disastro ed urge il passaggio alla RFI. I tempi di percorrenza per Napoli, quando i treni non si fermano prima, causa incidenti meccanici, sono biblici. Insomma, è una indecenza che penalizza i poveri pendolari. Così non va”.

Intanto arrivano le dichiarazioni di Umberto De Gregorio, presidente di EAV "Abbiamo da subito aperto un’inchiesta interna – dice – per capire le cause dell’incidente e accertare eventuali responsabilità". Tra le ipotesi più accreditate quella che a causare il deragliamento sia stato il cedimento di un assile motrice della carrozza, oggetto, tra l’altro, di manutenzione nel mese di gennaio.

Parole dure arrivano però da Faisa-Confail. "Da alcune indiscrezioni, sembra che si sia trattato di un cedimento meccanico di uno degli assali del vagone centrale del convoglio. Purtroppo questo triste episodio va ad aggiungersi alle già tante criticità che affliggono la tratta ferroviaria BN-NA gestita da EAV. 
Abbiamo in diverse occasioni acceso i riflettori sulle tante problematiche delle infrastrutture obsolete ma ad oggi notiamo una lentezza da parte della politica e della dirigenza, le quali sembrano giocare tra loro una partita di ping-pong sul da farsi.
Urge da subito l’inizio dei lavori per l’adeguamento tecnologico dell’intera tratta, a prescindere da RFI, EAV o Istituzioni".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!