Da due settimane circa, nel Deposito Locomotive di Messina fervono i lavori per rimettere pienamente in servizio la piattaforma girevole.
Il tutto viene fatto in attesa che arrivino da Foligno le prime locomotive E.464 modificate, da assegnare ai servizi a lunga percorrenza in Sicilia. Come visibile nella foto di Paolo Gangemi, la movimentazione rotazionale della piattaforma girevole è stata testata, tra l'altro, con la E.656.046.
Intanto, come avevamo anticipato in tempi non sospetti, la prima E.464 da destinare i servizi sull'isola è sotto i ferri alle OMC di Foligno con uscita prevista nei prossimi giorni (Ferrovie: entra all'OMC di Foligno la prima E.464 destinata agli Intercity).
Mentre questo accade, nubi nere si addensano invece sulle E.656 che ancora prestano servizio oltre lo Stretto.
Secondo alcune voci provenienti dal capoluogo di provincia isolano, la progressiva sostituzione delle E.656 in favore delle "nuove" E.464 dovrebbe avere inizio entro luglio 2019 con un rimpiazzo totale nel 2020.
Qualora questo fosse confermato ci sarebbero ancora pochi mesi per fotografare i Caimano alla testa dei treni "di rango" circolanti in Sicilia, prima che gli stessi siano progressivamente sempre più presi in carico dalle monocabina, probabilmente in configurazione doppia asimmetrica.
Al momento, senza la pretesa di elencarli tutti, ancora girano per le linee isolane le E.656.030, .039, .046, .091, .093, .431 e .492, questo secondo gli ultimi avvistamenti.


