Settimana ricca di eventi quella appena trascorsa. Andiamo a riepilogare i più importanti nella consueta rubrica di Ferrovie.Info.
Proseguono i preparativi propedeutici all’entrata in servizio sul segmento Frecciargento degli ETR 700. Se alcuni convogli ricevono i nuovi loghi (Ferrovie: arrivano i loghi FS sugli ETR 700 di Trenitalia), altri ricevono le necessarie modifiche (Ferrovie: un altro Fyra pronto a diventare ETR 700).
Intanto un’altra locomotiva fresca di officine si prepara a prendere servizio (Ferrovie: la 494 501 di Captrain prova sotto i 1500 Volt a Ventimiglia).
Dopo, le insistenti voci di cessazione del servizio, una buona notizia arriva per i convogli dell’Unitalsi (Ferrovie: tornano i Treni Bianchi dell'Unitalsi per Lourdes).
Va avanti poi il piano demolizione di materiale obsoleto da parte di Trenitalia (Ferrovie: ancora demolizioni, stavolta per Ln 664 e Le 108 [VIDEO]), mentre altri convogli entrano in officina per rifarsi il look, come una E.464 destinata agli Intercity (Ferrovie: entra all'OMC di Foligno la prima E.464 destinata agli Intercity), e un’altra E.402A pronta ad essere riconvertita in E.401 (Ferrovie: ultimo viaggio per un'altra E.402A).
Le notizie dall’estero arrivano dalla Polonia, con le scioccanti immagini di un incidente verificatosi a un passaggio a livello (Ferrovie: schianto tra treno e ambulanza in Polonia, un video riprende tutto), dalla Germania, dove svia un treno merci fortunatamente senza gravi conseguenze (Ferrovie, Germania: svia treno merci in manovra a Emden, linea interrotta), dalla Svizzera dove il Giruno prosegue le tappe per l’entrata in servizio (Ferrovie, Svizzera: il Giruno ottiene l'autorizzazione d'esercizio a 200 km/h).
Notizie anche dall’Austria con un grave incidente alle porte della Capitale (Ferrovie: grave incidente ferroviario alle porte di Vienna), e la chiusura definitiva di una linea secondaria molto interessante per gli appassionati (Ferrovie, Austria: fine della linea Schweinbarther), e infine dalla Cechia che amplia il suo parco rotabili (Ferrovie, Cechia: ČD ordina EMU e set di carrozze reversibili).
Per quanto riguarda il materiale storico è da segnalare l’iniziativa di Fondazione FS Italiane con la creazione di un segmento di offerta degli ETR (Ferrovie: Fondazione FS, nasce il segmento di offerta degli ETR), mentre si è concluso il sondaggio lanciato la scorsa settimana sempre da Fondazione FS sulla livrea da destinare alla preservata E.444R.005 (Ferrovie: sondaggio concluso, la E.444R.005 ha la sua livrea).
Appuntamento a domenica prossima!


