Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop”! La rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Diteci la vostra sulla nostra Pagina Facebook.
Partiamo!
TOP - Unitalsi e Ferrovie dello Stato
Finalmente una buona notizia! Dopo essere stati ad un passo dalla definitiva soppressione, i treni pellegrini per Lourdes ripartiranno questo 22 aprile.
La speranza, lo diciamo subito, è che questa ripresa significhi anche un miglioramento del servizio: non sono stati affatto rari, infatti, i casi in cui i treni da e per la Francia subissero ritardi-monstre di decine ore, sorpassati praticamente da tutto il materiale ferroviario circolante, compresi regionali e merci.
Lunedì 22, insomma, si riparte.
Il primo convoglio della "seconda vita dei Lourdes" partirà da Verona per la sezione Triveneta.
Nei giorni successivi non mancheranno partenze anche da altre città sia del nord che del centro e del sud Italia, con i convogli più distanti provenienti da Palermo e Siracusa.
Visto che questi particolari (e lunghissimi!) convogli piacciono molto agli appassionati, riproponiamo di l'elenco completo di tutti i treni previsti fino al prossimo ottobre, con la sezione, il giorno di andata, quello di ritorno e l'origine (Ferrovie: tornano i Treni Bianchi dell'Unitalsi per Lourdes).
Buona caccia e... lunga vita ai treni per Lourdes!
FLOP - Nodo AV di Firenze
Si mette malissimo: il nodo AV di Firenze è diventato terreno di disputa politica (in parte lo è sempre stato, ma ora la cosa sembra acuirsi).
E quindi? Quindi i lavori già fermi da tempo immemore non subiranno alcun giovamento da questa lotta politica.
Già le grandi opere in Italia vanno a rilento, se poi la questione diventa oggetto di contendere tra parti politiche i tempi si dilatano a dismisura, a maggior ragione se c'è la TAV di mezzo.
Non vogliamo buttarla in politica, ma a maggio si vota a Firenze (non è colpa nostra...), come in tanti altri comuni d'Italia.
Il PD con il sindaco uscente Nardella vuole completare la stazione Foster e dare vita al nodo AV di Firenze sulla scia di quello che già da anni succede a Bologna.
Lo sfidante del centro-destra Bocci ha invece bollato la "Foster" come inutile.
Noi non aggiungiamo altro, è giusto che ognuno si faccia la propria idea.
Però, se volete un indizio di come la pensiamo, andate a vedervi i tempi di percorrenza dei treni AV in entrata ed uscita a 30 chilometri all'ora da e per Firenze Santa Maria Novella. Andate a vedervi i regionali fermi al segnale di protezione per dieci minuti in attesa del passaggio di una Freccia.
Buon divertimento!


