Il tratto che sovrasta il passaggio a livello di Via Appia ad Atripalda e su cui si estendono i binari dell’Avellino - Rocchetta è oggetto di risanamento.
Ne dà notizia nuovairpinia.it aggiungendo che in questi giorni alcuni mezzi da cantiere stanno intervenendo su un tratto di 10 km per sostituire le vecchie rotaie e le traverse, così come avverrà per l’intero tracciato della tratta ferroviaria.
Secondo il giornale on line questo sarebbe un segno evidente di un potenziamento delle corse in vista delle giornate evento dedicate al turismo lento e paesaggistico, e delle giornate estive dedicate a “Calitri capitale della cultura europea per un giorno”.
Si attende a breve infatti, la presentazione del calendario delle corse da parte della Regione Campania, che prevede treni didattici di concerto con i comuni dell’alta Irpinia, ed altre iniziative di carattere turistico e promozionale.
Nelle giornate di oggi e domani intanto, ricorda sempre Nuova Irpinia, le scolaresche dell’istituto Leonardo Da Vinci di Avellino saranno in visita al Museo di Pietrarsa, mentre il 22 maggio sarà la volta delle scuole di Chiusano San Domenico e Lapio.
Altro aspetto legato agli investimenti nell’infrastrutturazione ferroviaria è l’elettrificazione della tratta Salerno - Avellino - Benevento. Mentre l’elettrificazione a Benevento consente l’aggancio con l’Alta Capacità, sul versante salernitano si dovrà attendere il raccordo con Codola, dopo Mercato San Severino.


