I convogli torneranno ad attraversare Ponte San Michele entro il 29 novembre del 2020.

Secondo la tabella del cronoprogramma pubblicata sull’apposita pagina del sito internet delle FS, la data prevista per l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione e consolidamento del ponte tra Calusco e Paderno e per la riattivazione della circolazione ferroviaria della linea MilanoBergamo via Carnate, è infatti domenica 29 novembre 2020.

“Il cronoprogramma è in continuo itinere, cercheremo di contrarre il più possibile la durata dell’intervento, abbiamo messo in campo tutte le risorse necessarie per limitare i disagi – spiega il commissario straordinario e amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile – Al momento però non possiamo promette nulla”.

La tabella di marcia per la riapertura completa del ponte, chiuso dal 15 settembre 2018, del resto prevede già ritmi serrati per il restauro e il rinforzo delle 8 travi principali e delle varie pile che costituiscono l’arco, la sistemazione e la sostituzione di giunti e parapetti, l’installazione delle linee vita, la riqualificazione ambientale, la realizzazione delle piste di cantiere e i collaudi tecnici.

Quando il ponte verrà riaperto anche ai treni, contrariamente a quanto sperato, i convogli dovranno viaggiare a 15 chilometri allora.
L’apertura della "piattaforma stradale", cioè il ripristino del passaggio agli automobilisti, sempre a senso unico alternato, è confermata invece per il 7 dicembre 2019.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!