A poco meno di un mese dalla consegna virtuale dei primi Pop e Rock di Trenitalia, l'azienda prosegue la sua opera di demolizione di materiale obsoleto.
Nella giornata di ieri un altro treno ha raggiunto Bari, da Foggia, come ultimo viaggio, con una pletora di elementi radiati in composizione destinati alla riduzione volumetrica.
Titolare del convoglio la E.655.498 che dietro di sé trascinava il lento convoglio composto da Piano Ribassato Trenord e Trenitalia (almeno a giudicare dai loghi), vetture MD ma soprattutto tre rimorchi Ln 664 e due Le 108.
Vista la particolarità, proprio su questi ultimi rivolgiamo la nostra attenzione.
I tre rimorchi Ln 664 sono rispettivamente il .1418, il .1406 e il .1405, tutti costruiti da FIAT-OM e tutti datati 1959, con il .1405 e il .1418 che nel 2003 avevano ricevuto migliorie interne.
Per quanto riguarda i rimorchi di ALe 801/ALe 940, invece, si tratta del Le 108.048 e del Le 108.056, il primo Cittadella-Lucana datato 1976 e il secondo Cittadella-Ansaldo del 1977.


