Eliminazione di cinque passaggi a livello nei comuni di Casale Monferrato e Candia Lomellina sulla linea ferroviaria Castagnole – Asti – Mortara, sostituiti da nuova viabilità.
È quanto stabilito dalle convenzioni firmate oggi a Casale Monferrato dai Sindaci di Casale Monferrato, Concetta Palazzetti, e di Candia Lomellina, Stefano Tonetti e dal responsabile del programma soppressione passaggi a livello di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Marco Marchese.
I tre passaggi a livello nel Comune di Casale Monferrato, adiacenti la Strada Provinciale 586 dei Cairoli, così come i due passaggi a livello, nel Comune di Candia Lomellina, ubicati tra la strada comunale che conduce alla frazione Terrasa e la strada del Cerrino, saranno sostituiti con una nuova viabilità che, insieme alla sistemazione della viabilità comunale, consentirà comunque l’accesso ai fondi agricoli della zona.
“La convenzione sottoscritta oggi – ha spiegato Marco Marchese –rappresenta un punto di partenza concreto per incrementare la regolarità della circolazione ferroviaria, scongiurare attraversamenti impropri della linea aumentando gli standard di sicurezza dei collegamenti viari e migliorando tra l’altro la connessione tra le diverse aree agricole. Ci tengo a sottolineare e ringraziare – prosegue Marchese – i Comuni per l’impegno profuso dai propri tecnici che, insieme ai colleghi di RFI, sono riusciti a sintetizzare le problematiche ottenendo l’obiettivo dell’eliminazione dei passaggi a livello nonostante i tempi ristretti”.
“Siamo pienamente soddisfatti dell’accordo raggiunto con RFI – ha dichiarato il Sindaco di Casale Monferrato Concetta Palazzetti – avendo ridisegnando di fatto la viabilità nella zona con nuove strutture che, garantendo una migliore regolarità della circolazione ferroviaria, permetteranno la fruizione del servizio più veloce ed efficiente da parte dei cittadini”
“L'accordo firmato oggi è un ottimo risultato, frutto del lavoro di squadra tra RFI e il Comune di Candia. La chiusura definitiva di due passaggi a livello su strade vicinali renderà più efficiente la linea ferroviaria Casale-Mortara di prossima riattivazione. – ha sottolineato il Sindaco di Candia Lomellina, Stefano Tonetti - Al fine di non creare disagi ai proprietari dei terreni o agli aventi diritto al passaggio sui tratti stradali che saranno chiusi è prevista la realizzazione di una strada di collegamento alternativa. Ringrazio RFI, che tramite l’ingegner Memoli, ha dimostrato interesse e professionalità per la soddisfacente soluzione condivisa”.
L’investimento complessivo per le opere sarà di 2 milioni di euro, a totale carico di Rete Ferroviaria Italiana. I Comuni saranno impegnati nella realizzazione delle opere sostitutive.


