Il Treno Verde 2019 di FS Italiane e Legambiente porta a Torino innovazione e mobilità sostenibile.

Le tecnologie innovative, infatti, ricoprono un ruolo fondamentale per incentivare la mobilità a zero emissioni e garantire alle nuove generazioni un futuro sempre più green. Inoltre, sono lo strumento ideale per migliorare la sostenibilità dei processi industriali, cardine strategico e pilastro di tutte le attività del Gruppo FS Italiane.

In quest’ottica FS Italiane, consapevole dell’importanza dell’innovazione per uno sviluppo realmente sostenibile delle città, ospita sul Treno Verde 2019, insieme a Legambiente, la presentazione di start up e progetti innovativi in materia di tutela ambientale.

Bringme espone a Torino il servizio di carpooling aziendale Jojob. Attraverso la piattaforma dedicata, gli utenti possono mettersi in contatto con colleghi e dipendenti di altre aziende per condividere l’auto nel tragitto casa-lavoro. Inoltre, con l’app, l’unica in grado di quantificare il reale risparmio di CO2 in ogni viaggio, le persone possono recensire il servizio e accumulare punti da utilizzare in locali convenzionati. Jojob, nata per facilitare gli spostamenti dei dipendenti delle aziende iscritte alla piattaforma, è disponibile per PC e smartphone.

Treno Verde è la campagna del Gruppo FS Italiane e Legambiente, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, che attraverso12 tappe, da Palermo a Milano, ha il compito di incentivare la mobilità sostenibile, puntando sull’intermodalità e sull’elettrico, a partire dai trasporti pubblici e dalla sharing mobility.

Visita trenoverde.it

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!