I vertici regionali di RFI e Trenitalia sono stati convocati dall’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, per fare il punto della situazione dopo l’interruzione di servizio verificatasi il 25 marzo.

Lunedì scorso, nella stazione Torino Lingotto, il sistema computerizzato di ultima generazione ACC si è completamente disalimentato per una dispersione verso terra che ha fatto scattare entrambi gli interruttori di protezione.

Il problema è stato individuato dai tecnici di RFI che sono intervenuti e hanno rimesso in funzione l’impianto alle 8.40 circa.

Numerosi i disservizi e i disagi per i viaggiatori, dal momento che il guasto ha fermato il traffico ferroviario gestito dall’impianto nevralgico del Nodo Ferroviario di Torino, nell’orario di punta.

E' stato poi necessario eseguire un ulteriore intervento in fascia oraria notturna, senza interferire con la circolazione ferroviaria, insieme alla ditta costruttrice dell'impianto.

L’assessore ha ottenuto rassicurazioni sul fatto che, individuata la causa, non prevista a livello progettuale, l’impianto sarà modificato per evitare il ripetersi di episodi analoghi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!