Strukton Rail, società attiva nel settore internazionale delle infrastrutture ferroviarie, dei veicoli ferroviari e dei sistemi di mobilità, ha acquistato una locomotiva elettrica dei Paesi Bassi della serie NS 1600/1800 per trainare i suoi treni cantiere nella nazione.

Fin qui nulla di strano, non fosse per il fatto che la ditta sta riqualificando la 1824 per mezzo di importanti lavori presso l'impianto a Zutphen in collaborazione con JF Techniek. Lì la locomotiva sarà ricostruita meccanicamente per essere pienamente operativa e sarà dotata, tra le altre cose, di nuovi assi, con i lavori che dovrebbero completarsi nel corso di quest'anno.

Il prossimo passo verso l'innovazione e la sostenibilità amplierà poi le capacità della locomotiva elettrica con una batteria, consentendole di funzionare indipendentemente dalla presenza della linea aerea. 

L'azienda dipenderà dalle proprie conoscenze per questa importante innovazione. Strukton Rolling Stock, specializzata nell'elettronica di potenza nei veicoli su rotaia, sta collaborando già oggi con diverse realtà nello sviluppo di treni a batteria e idrogeno. Ad esempio, sta sviluppando l'elettronica di potenza per l'operatore britannico Vivarail, che sta convertendo treni Diesel in idrogeno e batteria per le linee ferroviarie non elettrificate della Gran Bretagna.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!