Importante audizione oggi in Commissione Ambiente con i rappresentanti di “Noi per Savona”, con tema la mobilità ferroviaria nella provincia e in particolare verso il Piemonte.

I rappresentanti della lista civica hanno presentato in Regione Liguria un progetto per il raddoppio fra Savona e Altare: “I proponenti hanno dimostrato che in questo caso non ci sarebbero problemi di spazio, perché quel tratto ferroviario era già stato progettato per 2 binari. Si tratterebbe di un raddoppio di 15 chilometri, che produrrebbe risultati straordinari".

"Un’idea molto convincente, che la nostra regione dovrebbe considerare con estrema attenzione: per questo abbiamo chiesto un percorso di approfondimento in commissione, coinvolgendo istituzioni, enti locali, RFI e Autorità Portuale” hanno dichiarato il capogruppo di Rete a Sinistra/LiberaMente Liguria Gianni Pastorino e il vicecapogruppo Francesco Battistini.

“In base alle proiezioni rappresentate in commissione, infatti, emerge con chiarezza che fra Torino e Savona diminuirebbero drasticamente i tempi di percorrenza, passando dalle attuali 2 ore e 11 minuti a 1 ora e 41. E di conseguenza si potrebbe incrementare la frequenza dei convogli, da 62 a 130 giornalieri”.

“Vero è che sarebbe necessario impostare una diversa progettualità per tutto il trasporto del nord-ovest. Anzitutto è necessario ottimizzare il trasporto merci, dando il necessario supporto all’apertura della piattaforma Maersk che altrimenti rischia di scaricare sul savonese un enorme quantità di camion – ricordano Pastorino e Battistini. Da evidenziare che Regione Piemonte ha già manifestato interesse per il tratto di sua competenza. Però diventa imprescindibile aprire, finalmente, una cabina di regia su trasporti e logistica per dare risposte concrete alle esigenze dei passeggeri e dei vettori commerciali. Del resto la situazione delle ferrovie a Savona è ferma da 50 anni, e purtroppo continua a essere foriera di tanti disagi agli utenti”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!