Qualche giorno fa Umbria Mobilità ha diramato un ordine di servizio che impone la velocità dei treni a 10 km/h in alcuni punti della ex FCU, più precisamente sui deviatoi di Trestina (Città di Castello) e Montecastelli (Umbertide).
Il provvedimento, limitando la velocità dei convogli, comporta gravi disagi agli utenti della linea, che raccolti nel comitato “Pendolari Stufi” hanno manifestato tutto il loro disappunto.
“L’ennesima beffa – ha dichiarato il presidente del Comitato Annalisa Costa – dopo ‘il proclama’ dell’agognato passaggio a RFI, che sembra risolverà tutti i problemi del trasporto ferroviario della ex FCU, in alcuni punti è stata ridotta ancora la velocità, dilatando ancora di più i tempi di percorrenza, con orari inaccettabili”.
“In questo momento l’unica certezza che abbiamo è l’isolamento del nostro territorio – aggiunge il presidente di "Pendolari Stufi" – che avviene nel totale disinteresse generale e che rischia di essere irreversibile, abusando però della pazienza di noi cittadini”.
Costa torna a ricordare anche il tavolo di confronto, richiesto dal suo Comitato, con Regione Umbria, Provincia e Busitalia: “Mi auguro avvenga quanto prima, non vorremmo davvero che da stufi diventassimo inc……”.


