La proposta, portata avanti dalla senatrice pentastellata Abate, arriva al Ministero dei Trasporti.

"I numeri per la sua istituzione ci sono ma senza gli studi di fattibilità e determinati passaggi burocratici non si va da nessuna parte. Oggi mettiamo un altro tassello per l’istituzione di questo treno al quale il Governo del cambiamento tiene molto per dare una vera risposta ad un territorio, quello della Fascia Jonica, bistrattato da anni. C’è sinergia istituzionale anche con la Regione Calabria».

Con questa comunicazione la senatrice ha rimarcato la situazione attorno al nuovo collegamento FA Roma-Sibari.

Trenitalia in un primo momento aveva bocciato l'iniziativa, asserendo non ci fossero particolari motivi commerciali per tale relazione.

Da una seconda riunione, però, erano sorte alcune aperture. 

"Dal dibattito - sottolinea la senatrice - è emerso come il fatto che non esistano evidenti opportunità commerciali non significa che non ci siano i numeri per istituire il Frecciargento. Anzi, i numeri ci sono e sono sufficienti. Bisogna che ognuno faccia la sua parte per arrivare all’obiettivo".

La senatrice conclude la sua comunicazione annunciando un nuovo incontro nei prossimi giorni sul collegamento Puglia-Capitale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!