Un importante rinnovo è stato attivato qualche giorno fa sui Ponti Translagunari di Venezia.

L’intervento oltre ad essere del tutto innovativo ha cambiato anche il layout della tratta stessa.

Il rinnovo ha riguardato i due ponti translagunari per un'estesa di circa 2,5 km. La realizzazione è completamente fuori standard perché si è scelto di realizzare una struttura unica, leggera e lontana dall'acqua, il tutto per evitare l'aggressione degli agenti atmosferici della laguna, in particolare la salsedine.

Per gli stessi motivi è stato utilizzato un acciaio inox AISI 316 per costruire i portali formati da angolari e costituiti da un pilone a V e da una trave che serve i quattro binari.

Con l'occasione la catenaria è stata anche aumentata di sezione e portata da 320 mmq a 440 mmq.

Le foto a corredo dell'articolo, opera di Patric Marini, mostrano il nuovo aspetto dei ponti che permettono l'arrivo dei treni nel capoluogo veneto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!