Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha inaugurato ufficialmente il corridoio ferroviario suburbano Marmaray attraverso Istanbul di 77 km, 15 anni dopo l'inizio della costruzione.

Il presidente ha guidato un treno da Kartal, sul lato asiatico del percorso, verso est fino a Gebze, dove terminano i servizi suburbani. Parlando alla cerimonia, Erdoğan ha dichiarato che i servizi suburbani dovrebbero trasportare fino a 75.000 passeggeri all'ora o circa 1,7 milioni di passeggeri al giorno. Erdoğan ha aggiunto che l'inclusione di una terza traccia lungo il corridoio per l'uso dei treni a lunga percorrenza ha reso possibile il collegamento ferroviario tra Londra e Pechino.

Il corridoio di Marmaray è lungo 76 km e ha 43 stazioni. I servizi suburbani sono gestiti utilizzando gli EMU Hyundai Rotem Class E32000 ordinati nel 2008. I convogli sono in grado di raggiungere la velocità massima di 100 km/h e hanno una velocità commerciale di 45 km/h.

Con l'apertura del corridoio, i servizi ad alta velocità da Ankara e Konya non termineranno più a Pendik, ma dal 13 marzo verrà usata la terza traccia di Marmaray per collegare Gebze, Pendik, Maltepe, Bostancı e Soğutluçesme dal lato asiatico. Tre treni al giorno per tratta saranno prolungati attraverso il tunnel per servire Bakırköy e Halkalı sul lato europeo.

Il terzo binario potrebbe essere utilizzato anche dai servizi di trasporto merci, ha dichiarato il ministro dei trasporti Cahit Turhan. Nessuna menzione è stata fatta dello storico capolinea Haydarpaşa, dove l’ammodernamento in previsione di una riapertura anticipata per i servizi AV, è stato ritardato dalla scoperta di notevoli resti archeologici.

I lavori sul collegamento di Marmaray sono iniziati nel 2004 con la costruzione del tunnel a tubo immerso sotto il Bosforo.

I servizi suburbani di TCCD da Halkalı a Sirkeci sul lato europeo e da Gebze a Haydarpaşa sul lato asiatico sono cessati nel marzo 2013, prima del lancio di un servizio navetta attraverso il tunnel tra Yenikapi, Sirkeci e Üsküdar nell'ottobre dello stesso anno. Questa sezione operativa iniziale è stata successivamente estesa a 13 km e cinque stazioni.

Il completamento del resto del percorso è stato ripetutamente ritardato da vari fattori, tra cui le controversie sui costi di costruzione, la scoperta di resti archeologici e problemi con gli incroci stradali.

La prima gara per lavori di costruzione per la linea suburbana è stata assegnata nel 2007 a un consorzio di Alstom, Marubeni e Turkey's Dogus per 815 milioni di dollari USA, ma è stata annullata dopo che il consorzio si era ritirato adducendo un aumento dei costi.

Una seconda gara d'appalto nel 2011 è stata vinta da un consorzio 70:30 della OHL spagnola e da Invensys Rail Dimetronic per 933 milioni di dollari USA, ma è stato sospeso a metà 2014 con il consorzio che lamentava nuovamente che il costo del lavoro superava di gran lunga quanto concordato.

I lavori sono ripresi nel 2016, ma hanno subito ripetuti ritardi che hanno spinto la data di completamento alla fine del 2018 e infine a marzo 2019.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!