Ieri, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli ha rilasciato al quotidiano veronese “L’Arena” importanti dichiarazioni sulla TAV Brescia-Verona.

L’alta velocità ferroviaria Brescia-Verona verrà realizzata. Ma, parola di Toninelli, sarà “efficiente e sostenibile”. Il Cepav Due, il consorzio chiamato a realizzare l’opera ha annunciato che i lavori veri e propri inizieranno non prima del maggio 2020 e la bonifica preliminare intorno alla fine di ottobre 2019.

“Con l’analisi dei costi benefici, che è praticamente pronta e che non ha causato un solo giorno di interruzione nella procedura – ha detto Toninelli a L’Arena – la Brescia-Verona sarà resa efficiente e sostenibile, nel pieno rispetto dei soldi dei cittadini e dell’interesse pubblico”.

Il riferimento nelle parole del ministro a efficienza e sostenibilità, in contrasto con la Torino-Lione che da tempo M5S considera inutile, può nascondere un altro piano per l’alta velocità sul Garda. Al momento non è infatti ancora chiaro se il progetto resterà quello di RFI e Italferr di 2,5 miliardi di euro, oppure se si opterà per il potenziamento della ferrovia già esistente.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!