L'obiettivo umbro è avere collegamenti veloci per Milano e Roma sfruttando la "porta di ingresso" di Terontola, situata in territorio toscano.

A caldeggiare l'opzione alcuni assessori e sindaci dei comuni del Trasimeno: insieme, hanno incontrato la presidente della Regione Catiuscia Marini.

Secondo i sindaci, le potenzialità di Terontola come "hub" di per l'AV sono alte: la stazione serve un bacino di utenza di oltre 100 mila residenti e di oltre 500 mila presenze turistiche che si sviluppano durante tutto l’arco dell’anno.

Non basterebbero, quindi, i quattro Intercity che ogni giorno fermano proprio in questa località; l'AV sarebbe un ulteriore passo avanti considerato da tanti necessario.

La fermata AV di Terontola, insomma, viene vista come un supporto in più per la Valdichiana e il Trasimeno e il loro turismo.

RFI, inoltre, ha deciso di intervenire con lavori di ammodernamento proprio su questo scalo ferroviario.
Saranno lavori propedeutici ad un rafforzo della capacità per ospitare più agevolmente il futuro servizio AV?

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!