Il numero dei passeggeri in transito per le strade e le autostrade della Macedonia aumenta; Segno più anche per il trasporto aereo. E i treni?

L'uso dei treni, ahinoi, scende di livello in questa piccola repubblica balcanica.

Andiamo per ordine.

Il numero di automobilisti è aumentato del 12,4 per cento nell'ultimo trimestre del 2018. Nello stesso periodo, il numero dei passeggeri che hanno utilizzato le ferrovie macedoni è calato invece del 3,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 2017. 

Un calo piuttosto lieve, ma comunque significativo se rapportato agli altri valori.

Ad esempio, il traffico aereo registra un + 8,7 per cento su base annua.
Anche per quanto riguarda il trasporto merci su strade e per via aerea la Macedonia del Nord ha registrato una crescita, rispettivamente del 21,7 e dell'8 per cento su base annua nel quarto trimestre 2018.

Disastro, invece, per il traffico merci su ferrovia: questo ha registrato addirittura un - 25,9 per cento su base annua.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!