"Se decideremo o meno di appoggiarla, non è stato ancora deciso". Un passo indietro dagli USA di Delta che preoccupa i vertici della nostra compagnia di bandiera.
La frase di apertura si riferisce al commento dei vertici Delta (nella persona del capo Ed Bastian) nei confronti del possibile (e auspicabile) partner commerciale Alitalia.
Dure le parole del segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, riportate Travelnonstop. "In una fase di incertezza così delicata per il futuro di Alitalia e per i suoi circa 11.000 lavoratori diretti, le notizie negative si inseguono e il Governo latita.
Vogliamo che ci riferisca al più presto sulla trattativa tra Ferrovie ed i potenziali investitori”.
Proprio la fusione di Alitalia con le Ferrovie dello Stato non sembra convincere oltreoceano.
Ne ha parlato anche il Financial Times, che nell'edizione di oggi ha titolato “Alitalia si prepara ad una dura salita con la fusione con Ferrovie dello Stato”.
La stessa testata parla di “una delle più strane strategie industriali d’Europa” sempre riferendosi all'unione Ferrovie - Alitalia.
Una fase di stallo prolungata che non fa bene all'economia italiana e continua a tenere in bilico gli oltre 11mila dipendenti della nostra compagnia di bandiera.


