Il problema dell’attraversamento dei binari non si verifica solo ed esclusivamente nel nostro Paese.

Anche in Francia, il fenomeno di persone, soprattutto giovani che finiscono investite dai treni perché scelgono di attraversare i binari per risparmiare tempo, o peggio ancora per gioco o per assurde sfide, è particolarmente sentito.
La scorsa domenica un’adolescente è stata uccisa da un convoglio in transito nei pressi della stazione di Nancy, mentre attraversava i binari.

Per evitare questo tipo di disgrazie, SNCF ricorda spesso i rischi, di cui molti viaggiatori, soprattutto i più giovani, sono inconsapevoli, in cui si può incorrere nell’attraversare i binari.
Periodicamente, accompagnati da due agenti di polizia municipale, due agenti della SNCF distribuiscono volantini ai viaggiatori, per sensibilizzare sul "rischio ferroviario".

Paradossalmente, le piccole stazioni sono spesso più pericolose di quelle grandi. Ci sono treni che si fermano e convogli che transitano a 140 km/h.

Molto spesso poi non c’è personale di controllo, altre volte i sottopassaggi sono lontani dalle banchine, e attraversare i binari sembra la soluzione più rapida e indolore.

Possibile che il buon senso non sia sufficiente e si debba ricorrere alle orrende barriere anti attraversamento anche nelle stazioni francesi?

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!