Il direttore generale delle FFS Meyer è convinto che i nuovi treni a due piani saranno pronti per il nuovo orario di dicembre. Ma sarà vero?

La storia di questi (per ora sfortunati) elettrotreni risale addirittura al 2010, quando i primi convogli vennero ordinati alla Bombardier dalle FFS.

La prima consegna parlava di 59 convogli FV-Dosto, divenuti poi 62 come compensazione di Bombardier per il ritardo di consegna alle FFS.

Da lì, il 2010, è partito un calvario di ritardi di produzione prima e di guasti nei test dopo. Ora però, a inizio 2019, le FFS sembrano vicine ad una svolta in questa brutta storia. 

Conti alla mano, in totale adesso sarebbero stati costruiti 39 treni: i primi convogli avrebbero dovuto essere stati finiti nel 2013, ma alla consegna si sono poi rivelati una serie di difetti e inadeguatezze, in particolare per quanto riguarda il trasporto di disabili.

Una "figuraccia" delle FFS e dell'intera Confederazione, tanto che il mese scorso le Ferrovie federali e Bombardier si sono pubblicamente scusate per i problemi causati dai nuovi treni ai viaggiatori.

L'obiettivo, a questo punto, di FFS e Bombardier e di far circolare questo treno entro l'inverno come IC dapprima sulla relazione tra Ginevra Aeroporto e San Gallo. Una corsa contro il tempo che in Svizzera, in tanti, pensano impossibile.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!