Migliorare i collegamenti tra Bari e Lecce, questo l'intento del ministro per il sud Barbara Lezzi.

L'ipotesi prospettata è quella di estendere l'alta capacità Napoli-Bari fino al Salento. 

In occasione di alcuni incontri governativi il 12 marzo, lo stesso ministro anticipa che chiederà a RFI di procedere con uno studio di fattibilità.

Lezzi ha anche comunicato che per finanziare il proseguimento fino a Lecce dell'opera, metterà a disposizione le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, di competenza proprio del ministro per il Sud.

Attualmente la linea tra Bari e Lecce è una delle più moderne della Puglia. Il raddoppio della tratta è stato completato a dicembre del 2006 e con esso è stato possibile raggiunge una capacità di trasporto sino a 200 treni al giorno contro gli ottanta di quando la linea era a binario unico.

I tempi di percorrenza si sono ridotti di 15 minuti per i treni Intercity e Frecce, di 10 minuti per Espressi e Regionali e di 20 minuti per i treni merci.

Il raddoppio della linea è stato progettato per sostenere una velocità dei treni di 180 km orari, anche se in alcune tratte, tra Brindisi e Lecce sono presenti i 200 km/h.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!