Come ogni domenica arriva il consueto appuntamento con il settimanale di Ferrovie.Info, la rubrica con gli eventi più interessanti dei sette giorni appena trascorsi.
Proseguono sui binari del nostro Paese le corse prova dell’ETR 700 propedeutiche alla ormai prossima entrata in servizio. Un convoglio ha prima raggiunto Lecce (Ferrovie: l'ETR 700 arriva per la prima volta in Puglia fino a Lecce [VIDEO]), e ha poi proseguito i suoi test tra la cittadina pugliese e Venezia (Ferrovie: l'ETR 700 in corsa prova tra Lecce e Venezia [VIDEO]). Corse prova quasi definitive anche per la TRAXX DC 494 (Ferrovie: primi merci per la TRAXX DC3 494 505).
Buone notizie per chi si muove col treno in Piemonte, con l'arrivo dei finanziamenti per la Canavesana (Ferrovie: 6 milioni di euro per il rinnovamento della Canavesana in Piemonte), in Toscana, con lo stanziamento dei fondi per l'elettrificazione della Siena-Empoli (Ferrovie: dallo Stato 13 miliardi, in programma anche l'elettrificazione della Siena-Empoli), e in Sicilia, dove proseguono i lavori del Passante di Palermo, con la costruzione della nuova stazione sotterranea di Capaci (Ferrovie: una nuova fermata a Capaci)
Mentre viene consegnata un'altra E.401 (Ferrovie: in consegna la E.401.038 (e siamo a ventisei)), Trenitalia va avanti con il suo programma di demolizione di materiale obsoleto. Questa settimana è toccato a un mezzo particolare, la "Pisella" (Ferrovie: alla demolizione la ALn 668.1430R "Pisella"), e alcune E.633 e ALn 668 (Ferrovie: prosegue l'ultimo viaggio di E.633 e ALn 668 da demolire [VIDEO]).
Le notizie dagli esteri riguardano questa volta la Gran Bretagna con un nuovo ordine per Stadler (Ferrovie: per Stadler commessa di Citylink e Flirt per la Gran Bretagna), la Germania e l'Austria con DB e ÖBB che festeggiano i dieci anni di Eurocity in Italia, (Ferrovie, DB e ÖBB festeggiano i loro primi dieci anni di servizi Eurocity in Italia) mentre la Turchia riceve fondi per una nuova linea che la colleghi alla Bulgaria (Ferrovie: alla Turchia 275 milioni di euro per la linea Istanbul - Bulgaria).
Dall’estero anche le notizie di due gravi incidenti ferroviari, il primo in Egitto (Ferrovie, collisione tra due treni passeggeri in Egitto) la cui causa se confermata sarebbe assurda (Ferrovie, strage ferroviaria in Egitto: l'assurda motivazione che ha causato la tragedia), il secondo in Brasile dove a perdere la vita è stato un macchinista (Ferrovie, scontro treni a Rio de Janeiro: morto il macchinista).
Sul fronte dei rotabili storici c’è da segnalare il ritorno del Sannio Express di Fondazione FS Italiane (Ferrovie: torna il Sannio Express di Fondazione FS Italiane).
Appuntamento tra sette giorni!



