Quasi mille chilometri complessivi di cammino in 59 escursioni distribuite su tutto il territorio bolognese e una partecipazione che da anni supera le 2000 presenze a edizione.

Riparte Trekking col Treno, l'iniziativa dedicata agli appassionati di escursionismo che domenica 3 marzo inaugura la 28a edizione con una camminata "nella Bassa", tra argini e Cassa di espansione del torrente Samoggia.

Organizzato dalla Destinazione turistica Bologna insieme alla sezione bolognese del Club Alpino Italiano (CAI), Trekking col Treno è la rassegna di escursioni aperte a tutti che conduce alla scoperta dell'Appennino bolognese (e non solo) e che prevede la possibilità di raggiungere il punto di partenza con i mezzi pubblici in collaborazione con Trenitalia e Tper (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna), per un utilizzo sempre più “turistico” del treno.

Le 59 escursioni dell'edizione 2019, distribuite dal 3 marzo all'1 dicembre, sono guidate dagli accompagnatori volontari del CAI e propongono vari livelli di difficoltà e un ampio ventaglio di destinazioni su tutto il territorio bolognese.

Il successo di Trekking col Treno non parla solo italiano, dato che i numeri registrano anche la presenza di stranieri: per facilitare la fruizione anche quest'anno oltre la metà delle escursioni prevede un accompagnatore che parla inglese.
L'elenco delle escursioni e il regolamento dell'iniziativa sono disponibili nel dettaglio sul sito, anch’esso bilingue, www.trekkingcoltreno.it, realizzato con il supporto di Apt Servizi Emilia Romagna, e sulla pagina Facebook "Trekking Col Treno".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!