Anche quest’anno, come già sperimentato negli anni scorsi, le Forze dell'Ordine e le Forze Armate viaggeranno gratis sui mezzi pubblici nel territorio della Regione Lombardia.
A sancirlo un Protocollo sottoscritto dal presidente Attilio Fontana e dagli assessori Claudia Terzi, infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, e Riccardo de Corato, sicurezza, immigrazione e polizia locale, insieme ai rappresentanti delle Forze, le Associazioni di categoria del trasporto pubblico e i rappresentanti delle società,
Grazie a un investimento di 6 milioni di euro, chi appartiene al corpo delle Forze dell'Ordine operante in Regione Lombardia, potrà così circolare gratuitamente su treni regionali, automobilistici, impianti fissi e a guida vincolata del Tpl e della navigazione dei laghi d'Iseo, Endine e Moro, mentre le Forze Armate – Esercito italiano, Marina militare e Aeronautica militare – potranno avvalersi del trasporto gratuito solo sul servizio ferroviario regionale.
“Questo protocollo – ha spiegato Fontana – è l’ennesima dimostrazione di un’intelligente e fattiva collaborazione che abbiamo avviato per migliorare la sicurezza sui treni e le stazioni”
Negli anni scorsi il progetto ha ottenuto ottimi riscontri. Come sottolineato dall'assessore Terzi, la presenza di agenti e militari sui mezzi pubblici ha avuto un effetto deterrente significativo e in molti casi gli interventi sono stati provvidenziali.
“Quando gli esponenti delle Forze dell’Ordine, anche in borghese, viaggiano sui nostri treni, danno maggiore sicurezza ai viaggiatori – ha commentato l’assessore De Corato - Voglio ringraziare in particolare i circa 600 agenti della Polfer che svolgono un enorme lavoro rispetto ai numerosi episodi di cronaca che si verificano sugli oltre 2500 chilometri della rete. Ringrazio anche i rappresentanti dell’esercito presenti nelle stazioni ferroviarie che sono sicuramente un deterrente fondamentale”.


