Viaggiare sui treni sarà un gran problema venerdì 8 marzo; anche le settimane dopo, però, torneranno i disagi.

Sui binari, l’astensione dal lavoro più significativa è prevista nella giornata di venerdì 8, quando sciopererà il personale dei gruppi FS, NTV e TRENORD per 21 ore, a partire dalle ore mezzanotte. 

Come in ogni occasione similare, si raccomanda di controllare sui siti web l'effettiva effettuazione dei treni da parte delle varie aziende di trasporto.

Dopo pochi giorni si "bissano" i disagi, specialmente nel nord Italia.

Giovedì 14 marzo si asterrà dal lavoro il personale di Trenitalia Impianti del Veneto (dalle ore 21 di giovedì alle 21 del giorno dopo) e, sempre nel Veneto, quello delle sale controllo, macchinisti, capi-treno e capi-servizio, nelle stesse fasce orarie.

Nella successiva giornata di venerdì 15 ancora problemi per chi viaggia.

Sempre nel Veneto, infatti, è in programma uno sciopero di 8 ore (inizio ore 9) che vede coinvolte le stesse figure prima citate ma facenti parte di altre sigle sindacali.

Sabato 16 scioperano i dipendenti della RFI Direzione Area Circolazione di Bologna dalle 21 fino alle 21 di domenica.

Come se non bastasse, venerdì 22 marzo agitazione sindacale in programma per il personale Trenitalia del compartimento di Reggio Calabria e di quello di Piemonte-Valle d'Aosta.

Come è successo altre volte, data la notevole distanza temporale, non è escluso che alcuni orari di astensione dal lavoro possano ridursi.
Sicuramente per ora sulla carta, marzo non si annuncia il mese giusto per viaggiare in treno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!