Lo chiede l’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato.
Il riferimento è ad una delle ferrovie più pericolose della Lombardia, ovvero dove si sono verificati i maggiori problemi, da furti e aggressioni ai viaggiatori, alle presenza di tossicodipendenti a bordo dei treni ed anche nelle stazioni.
La Saronno-Seregno viene sistematicamente utilizzata dai pusher per raggiungere le zone dello spaccio, come il tristemente famoso bosco delle Groane.
Un treno che serve, ovviamente, anche ai loro clienti, vale a dire umanità di vario genere.
Da qui la richiesta di De Corato, riportata anche dal quotidiano IlSaronno.it.
L'assessore ha puntato il dito, appunto, sulla Saronno-Seregno-Albairate, la Milano-Bergamo, la S7 Lecco-Monza-Milano note come ferrovie maggiormente a rischio.
L'Esercito Italiano è già realtà nelle stazioni della Saronno-Seregno e sul territorio circostante.
Probabile però che in futuro ci saranno i soldati anche a bordo dei treni, insieme agli ulteriori rinforzi di Polizia (279 agenti) che stanno arrivando in Lombardia.


