Arcese rafforza la partnership con Hupac supportando l’azienda nei test sulla tratta intermodale tra Anversa e Barcellona per semirimorchi P386.

Un importante passo avanti per il trasporto intermodale è stato raggiunto dopo un periodo di test positivo grazie alla collaborazione tra Arcese e Hupac, società svizzera specializzata nel trasporto combinato ferrovia-strada.

Hupac è riuscita ad evolvere il servizio esistente in grado ora di trasportare semirimorchi P386 tra le città di Anversa e Barcellona.
Si tratta di una novità assoluta per il trasporto intermodale poiché è la prima volta che questo tipo di unità di carico è ammessa sulla rete spagnola. Il servizio parte dal terminal di Anversa Combinant, attraversa la Francia, dove è possibile raggiungere un profilo massimo di P386, ed entra in Spagna sulla linea UIC senza la necessità di cambiare vagoni ferroviari per la rete spagnola; arrivando infine al terminal Morot di Barcellona.

Un importante traguardo quindi ottenuto grazie anche alla collaborazione di Arcese e che testimonia non solo la crescita ed il consolidamento della relazione strategica con Hupac, ma anche l’impegno condiviso nello sviluppare il network intermodale Europeo e promuovere una logistica sempre più efficiente e sostenibile.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!