Arriva oggi una buona notizia che consentirà agli utenti di GTT di viaggiare con più tranquillità.

Sui treni di GTT si potrà infatti viaggiare un po' più sereni dal momento che è cominciata l’installazione di 40 nuovi defibrillatori che si vanno ad aggiungere ai 38 già presenti in metropolitana e nelle stazioni Dora, Ciriè, Volpiano e Rivarolo.

L’installazione dei sistemi di cardioprotezione avverrà sui convogli della linea Torino – Ciriè – Germagnano – Ceres e sulla Chieri – Torino – Rivarolo – Pont Canavese. Si tratta di 40 defibrillatori che saranno collocati nei pressi delle porte di salita/discesa o in cabina di guida, a seconda della tipologia di treno.

Negli spazi di maggior passaggio saranno inoltre affissi cartelli che spiegano come comportarsi e invitano a rivolgersi al personale GTT in caso di necessità.

Il personale di bordo, macchinisti e capotreni, ha già ricevuto una specifica formazione sull’uso dei dispositivi salvavita. Il progetto è stato finanziato dall’Agenzia della Mobilità Piemontese. Salgono così a 78 i defibrillatori presenti nell’azienda di trasporti. In questi anni sono stati formati all’uso degli apparati salvavita quasi 500 dipendenti GTT.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!