Polemica in Adriatica: si teme che i Frecciabianca convertiti in Frecciarossa e Frecciargento taglino diverse fermate lungo la linea tra Marche ed Emilia Romagna.

I pendolari parlano di "rumors", non tanto di notizie ufficiali che -al momento- non sono state confermate.

La paura di molti è che la conversione dei Frecciabianca in treni Frecciargento e Frecciarossa significherà la soppressione di molte fermate tra le Marche e l’Emilia Romagna, tagliando fuori de facto tanti pendolari dalla possibilità di utilizzare treni veloci per andare a lavoro.

L'ansia da Frecciarossa (se così la vogliamo chiamare...) è iniziata a serpeggiare quando alcuni viaggiatori hanno tentato di prenotare per marzo e aprile 2019 alcuni treni a lunga percorrenza, senza però riuscirci; da qui il timore che qualche traccia venga effettivamente cambiata nei prossimi mesi.

Paradossalmente, stavolta i viaggiatori non vogliono il collegamento veloce perché giudicato... troppo veloce (e poco flessibile).

Secondo il quotidiano Il Resto del Carlino, le risposte di Trenitalia alle segnalazioni hanno solo confermato il timore del prossimo cambiamento senza però specificare quali treni effettivamente andranno incontro ad un cambiamento.

I viaggiatori lamentano che con gli attuali abbonamenti possono viaggiare a tariffe vantaggiose e con flessibilità di orario, utilizzando Regionali, Intercity e Frecciabianca; con lo stesso abbonamento, un domani, non potranno però utilizzare i treni Frecciargento e Frecciarossa.

Proprio a causa di questo "pericolo", i pendolari hanno iniziato una raccolta firme per dire "no" al Frecciarossa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!