Il servizio di sicurezza e interoperabilità ferroviario belga (SSICF) ha deciso il 21 febbraio di ritirare il certificato di sicurezza parte A di Captrain e, di conseguenza, il certificato di sicurezza Parte B con effetto immediato.

Il certificato Parte A dimostra che i mezzi utilizzati, l'organizzazione e le procedure messe in atto dall'operatore sono sufficienti per controllare i rischi e assicurare il regolare svolgimento delle sue attività. 
La parte B conferma che le disposizioni adottate dall'operatore soddisfano i requisiti specifici necessari per operare in sicurezza sulla rete belga. Questi possono riguardare requisiti tecnici, norme di sicurezza nazionali e i criteri per il personale di sicurezza e il materiale rotabile.

Le filiali di Captrain nei paesi limitrofi, che spediscono treni in o attraverso il Belgio, stanno cercando di trovare altri operatori con un certificato di sicurezza belga per spostare i loro treni merci nella nazione. Nel frattempo, si dice che Captrain Belgium stia cercando di affrontare le preoccupazioni di SSICF per riguadagnare il suo certificato di sicurezza.

Foto di Rob Dammers [CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)]

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!